La foto gallery di Torrefazione Alescaffè di Ales Guido

Inizio della trasformazione del caffè.
Il caffè appena raccolto è come da foto, sono delle bacche rosse chiamate appunto ciliegini, vista la somiglianza. Dentro questi ciliegini si possono trovare 1 o 2 chicchi di caffè a seconda della qualità.

Tostatura caffè
come da tradizione il caffè quì da noi è tostato davvero a legna...... piccolo squarcio della fornace.

Tostatura a legna
La legna viene introdotta nella fornace, a mano come da tradizione

Caffè crudo
Il tempo che la tostatrice arrivi a temperatura d'esercizio (250° circa) il caffè crudo viene messo in quest'imbuto pronto per scendere nel tamburo della tostatrice per essere tostato.

Tostatura caffè davvero artigianale
Man mano che avviene la tostatura il caffè viene controllato a vista

Ciclo tostatura
Ciclo di tostatura finito, caffè tostato

Tostatura caffè
Caffèappena tostato

Tostatura caffè
Squarcio tostatura

Fine ciclo tostatura
Dopo la tostatura il caffè viene fatto raffreddare


Caffè appena tostato
Caffè pronto per la vendita sano o macinato per moka o per macchinette elettriche

Cialde
Caffè tostatoa legna e trasformato in cialde e capsule

Cialde
Rendimento delle cialde per un risultato davvero eccezionale!!!

Torrefazione Alescaffè di Ales Guido
Vista dell'ingresso della TORREFAZIONE ALESCAFFE'